data Nessun commento

Savazzi-Balicco: riconosciuta e inserita nell’elenco regionale delle realtà storiche e di tradizione della Regione Lombardia

Ebbene si, ve lo avevamo già preannunciato in un precedente articolo, ma oggi siamo qui per raccontarvi qualche dettaglio in più!

Se ancora non lo sapessi o ti fosse sfuggito il nostro articolo precedente, allora sarai lieto di apprendere che la Savazzi-Balicco è stata riconosciuta e inserita nell’elenco regionale delle realtà storiche e di tradizione della Regione Lombardia.

Una bella vittoria per la nostra attività, che è stata riconosciuta ed inserita nell’elenco regionale delle realtà storiche e di tradizione. Questo traguardo evidenzia un grande riconoscimento che per noi di Savazzi-Balicco è la conferma di quanto la nostra attività rappresenti un patrimonio economico e di tradizioni socioculturali dei nostri territori, davvero molto importante. Ovviamente noi non possiamo che essere felici, come lo scorso 11 luglio quando ci è pervenuta la lettera da parte della Regione Lombardia con la quale siamo stati appunto riconosciuti e inseriti nell’elenco regionale delle realtà storiche e di tradizione della Regione Lombardia.

Ma la felicità sembrava proprio non volersi fermare perché il 15 luglio, quindi dopo qualche giorno dalla ricezione della lettera, il Sig. Balicco è stato intervistato telefonicamente da Fabio Ralli, giornalista della Gazzetta della Martesana. Un bellissimo traguardo per noi di Savazzi Balicco, che con i nostri 70 anni di eccellenza nella produzione di specchi, siamo stati premiati come attività storica.

Ed è davvero un fiume che ci inonda di gioia con il suo inarrestabile scorrere, e che raggiunge proprio tutti, come si evince dalle parole di Lorena Brutti, impiegato amministrativo presso Savazzi-Balicco S.r.l., la quale afferma: “sono felice e orgogliosa di condividere la notizia che la Savazzi-BaliccoProduzione di Specchi è stata premiata da Regione Lombardia come Attività Storica. Questo riconoscimento è una testimonianza del nostro impegno, dell’innovazione e della dedizione al servizio dei nostri clienti. Da oltre 30 anni lavoro presso Savazzi-Balicco – Produzione di Specchi: nel tempo abbiamo affrontato sfide con determinazione, celebrato risultati significativi e costruito una storia di successo. Continueremo a lavorare mantenendo i valori che ci hanno accompagnato sino a qui senza mai smettere di innovarci. Un ringraziamento particolare a Augusto Balicco che da sempre rende la Savazzi-Balicco – Produzione di Specchi un luogo straordinario in cui lavorare”.

Delle bellissime e profonde parole, quelle di Lorena Brutti, che speriamo vi giungano forti e vi facciano capire ancor di più quanto è importante per noi questo traguardo!

Infine noi di Savazzi-Balicco, abbiamo il piacere di segnalarvi il sito in cui figuriamo: www.attivitastoriche.regione.lombardia.it 

data Nessun commento

Savazzi Balicco: l’amore per il nostro lavoro

Le belle notizie corrono davvero velocemente! E noi di Savazzi-Balicco non possiamo che esserne felicissimi e teniamo moltissimo a voler condividere con voi questa felicità!

Ebbene si, dopo aver ricevuto la lettera giorno 11 luglio da parte della Regione Lombardia, con la quale siamo stati riconosciuti e inseriti nell’Elenco Regionale delle Realtà Storiche e di Tradizione della Regione Lombardia, il 15 luglio il Sig. Balicco è stato intervistato telefonicamente dal Sig. Fabio Ralli, giornalista della Gazzetta della Martesana, il quale scrive quanto segue: “fondata nel 1947 da Ladino Savazzi, ha sempre avuto nel proprio Dna la lavorazione del vetro.

Impossibile contare il numero di pezzi a specchio realizzati, anche per grandi marchi del calibro della Coca Cola e della Campari, quando questi andavano per la maggiore sul fronte pubblicitario. Non c’è un solo bar o locale che non li esponesse sui muri. Nel corso dei decenni, la Savazzi-Balicco si è trasferita da Milano (l’originaria sede era in viale Umbria) prima a Cologno Monzese, negli anni Sessanta, poi nei primi Ottanta a Vimodrone, sulla Padana, dove tutt’ora si trova. A guidarla c’è Augusto Balicco, 84 anni, che entrò in azienda con Savazzi quando era un ragazzino e aveva ancora i pantaloni corti.

Da “semplice” bottega artigianale si è trasformata in uno stabilimento moderno e all’avanguardia, che ospita un convogliatore di ben 57 metri e che lavorando per conto terzi oggi continua a creare specchi per noti brand e designer.

Una crescita che ha coinciso con quella di Balicco, a cui Savazzi (senza figli, che professionalmente ha di fatto “adottato” l’attuale patron) lasciò il testimone.

Ora, con grande orgoglio e soddisfazione, è arrivato il riconoscimento di attività storica da parte della regione Lombardia per l’impresa specializzata nell’argentatura di vetri e cristalli che opera nei settori dell’arredamento e della cosmetica”.Si legge ancora che “per sua stessa ammissione, Balicco non desidera le “luci della ribalta”.

“Amo lavorare come ho sempre fatto” ha sostenuto. Accanto a lui c’è la figlia, che gli dà supporto come consulente in un mondo che cambia. Ma le radici devono rimanere saldamente ancorate al terreno. E quelle della Savazzi-Balicco sono tali, come conferma anche solo il nome del fondatore ancora ben impresso nella ragione sociale”.

Noi di Savazzi-Balicco ci tenevamo particolarmente a riportare queste parole, che per noi sono fonte di gioia e perché no, anche di un pizzico di orgoglio misto a tanta commozione. Una gioia indescrivibile. Ma vera e tangibile.

 

L’ augurio che facciamo a noi stessi, è quello di poter continuare su questa scia e proseguire il nostro lavoro con quell’amore e dedizione che ci contraddistingue oramai da anni. Non ci rimane che affermare: Ad maiora, semper!